| 
 6. EFFICIENT DYNAMIC POWER© (EDP©)
  La Efficient Dynamic Power© (EDP©), insita nelle strutture geometriche utilizzate, è una caratteristica che consente al segnale in ingresso di mantenere inalterate le sue caratteristiche dinamiche in uscita, sia quelle di micro-variazioni, che di massimo impatto dinamico. 
 
  1. Le ragioni tecniche della EDP© 
  Sintetizzando, la caratteristica EDP© consente un: 
 
  "trasferimento del segnale audio da un capo all'altro dello EPD©, con la maggiore efficienza possibile".
  Ciò rende gli EPD© immuni dal cosiddetto fenomeno del freno dinamico, tipico di tutti i tradizionali cavi audio, anche brevettati. 
 
  2. Fenomeni generati in assenza della EDP© 
  Il freno dinamico è tra i responsabili di diversi fenomeni negativi, che incidono sulla qualità del suono.  Tra i diversi, si citano: 
  
la compressione sonora, che si genera durante i pieni musicali;   la sfumatura della micro-dinamica, ossia delle piccolissime ed improvvise variazioni di pressione acustica;  etcetera.  
 
 Certe volte, nella loro generazione si addita una diversa causa.  Ad esempio, la compressione dinamica, troppo spesso viene attribuita alla carenza di potenza o alla scarsa dinamica dei diffusori o a problemi di velocità di risposta ai transienti.  La sfumatura della micro-dinamica, invece, viene solitamente attribuita alla scarsa selettività dei diffusori o della sorgente audio. 
 
  3. Funzionamento della EDP© 
  Si tratta di fenomeni negativi, responsabili tra gli altri, della perdita di dettaglio, povertà armonica ed incremento della distorsione.  Tra i diversi effetti si citano, ad esempio: 
  
  | 
 |