| 
 7. LA RESISTENZA DA CONTATTO 
  Ogni nuova tecnologia porta con sé dei nuovi approcci e/o l'evidenza di fenomeni fisici prima non affatto considerati o ritenuti trascurabili. 
  La resistenza da contatto è quel fenomeno fisico che si crea ogni qualvolta si 
 
  "stacca e si riattacca"
  un qualsiasi cavo elettrico (audio, video, eccetera). Questo fenomeno, però, è messo maggiormente in evidenza dalla rivoluzionaria tecnologia EPD©. 
  Sintetizzando, succede che tra le superfici di contatto del connettore del dispositivo EPD© e della presa dell'apparecchio, si crea a livello atomico una resistenza aggiuntiva, che genera una "barriera" al passaggio degli elettroni.  Ciò causa una micro-perdita di efficienza e velocità di trasmissione tra i differenti contatti. 
 
  1. Un fenomeno poco conosciuto
  Questo fenomeno fisico è presente nei collegamenti di tutti i cavi audio ed elettrici. Mentre, però, nei tradizionali cavi, anche brevettati e cari, si può percepire (o meno), il microscopico ma tangibile miglioramento che accompagna la scomparsa del fenomeno, l'elevata risoluzione della tecnologia EPD©, invece, mette maggiormente in risalto l'esistenza e l'incidenza di questo fenomeno fisico, migliorando in modo evidente le prestazioni tecniche/sonore, alla scomparsa di detta resistenza. 
  Non per niente, gli EPD© esprimo prestazioni uniche in alta risoluzione (HRC©), appunto perché in grado di evidenziare maggiormente, 
  | 
 |